Ennesimo caso di gravissima aggressione ad un bimbo da parte di un pit
Attaccano e mordono altri tipi di cani (70.000 aggressioni all’anno solo in Italia) ma queste ci fanno sempre riflettere di più
Pensiamo al trauma del bimbo, dei genitori, del proprietario coglione del cane, pensiamo alla cattiveria di chi pensa solo al cane , sbattendosene allegramente perché tanto il bimbo è di qualcun altro …
Dal punto di vista della causa scatenante non c'è nessuna differenza tra un pit e un chihuahua o un golden ... tutti i cani possono mordere e mordere con la massima convinzione
Che un pit morda una persona non è peraltro nemmeno così tipico (in Italia)
Ma esistono purtroppo due differenze indiscutibili tra il morso del pit e la maggior parte degli altri: la forza e la presa
I danni provocati dalla forza di un morso del genere sono devastanti e, peggio ancora, non vi è normalmente disponibilità a lasciare la presa ( e noi sappiamo far lasciare, fidatevi)
Lasciare significa morire, nella testa di questi cani
Quindi una volta morso, scuotono e mantengono la presa alla massima pressione finché spesso non sopraggiunge la morte dell’avversario o comunque i danni sono parecchio gravi
Lasciamo i vari commenti R.I.P. e condoglianze facebookiane e la colpa è del padrone e povero cane ai benpensanti ... noi vogliamo solo porre una domanda:
come si può evitare che episodi come questi si ripetano ?
In teoria per tanti bla bla bla si può ... in pratica non si può evitare, per il semplice fatto che le persone si rilassano nel tempo
Ci si rilassa guidando a 130 km/h ... ci si rilassa tagliando la cipolla con il coltello .... ci si rilassa lavorando in cantiere ... sui ponteggi.. ci si rilassa dimenticando un bambino in auto sotto il sole ... o lasciando un cane da solo con il bambino per 30 secondi .. .cani che non hanno mai morso ... si sottovaluta la casistica, le probabilità che succeda qualcosa
Non giudicate i genitori e non giudicate i cani come attori intenzionali di un film horror ... i cani sono cani ... i bambini sono bambini .. i genitori sono persone che possono rilassarsi e sbagliare
Da cinofili però ci sentiamo di giudicare alcune scelte allevatoriali... sia come selezione di caratteristiche morfologiche che non hanno senso sia di vendita nei contesti famigliari
Costruire cani con capacità devastanti di questo tipo, comporta una grande responsabilità. Sono delle armi pronte a fare male
Che non lo facciano è un'altro discorso (di solito quando affrontiamo questo argomento ci piovono mail di foto ridicole con pit coi bimbi o che dormono placidamente ed i commenti son sempre gli stessi : il mio è un angioletto, il mio aiuta le signore ad attraversare, non capite nulla della razza, NON HA MAI MORSO e bla bla bla )
Le vendite dovrebbero essere indirizzate in ambiti sportivi, o di lavoro operativo, dove il cane possa utilizzare le sue qualità per cui è costruito in modo sicuro e controllato. Finché si venderanno questi tipi di cani alle famiglie queste cose continueranno a succedere
Non sempre... non in tutte le famiglie ... ma ricapiteranno
Un appello anche a moltissimi nostri “ colleghi “ , pieni di sigle, bravissimi a gestire il cavalier o il maltesino birbantelli e giocherelloni ma che sono i primi (nel nome del marketing) a disprezzare la cultura dell’addestramento , le correzioni, le punizioni, il controllo totale
Se migliaia di “professionisti” non sono in grado di controllare perfettamente un cane, come si pretende lo possa fare la famigliola con certi soggetti ?
Se si continuerà a formare ragazzini che pensano che l’addestramento sia una forma di maltrattamento, che parlano solo di pettorine , estensibili, psicofarmaci , classi di socializzazione, ricerca delle cause , valutazioni caratteriali , si creeranno parecchie mine vaganti pronte ad esplodere
Il proprietario tipico è talmente bombardato di minchiate gentiliste che quando il babbeo di turno gli promette miracoli solo a carezzine e sgiuggiolamenti si precipita a metter mano al portafoglio
E poi si incazza perché non ha risolto nulla e comincia a pensare che tutti gli educatori ed addestratori siano dei quaquaraqua ….
Se si adottano od acquistano certi tipi di cani si ha IL DOVERE , per la salvaguardare la salute di tutti (altri cani, persone ma soprattutto bambini) di imparare la corretta gestione e , qualora se ne presentasse l’occasione, poter contare SUL TOTALE CONTROLLO DELL’ANIMALE